Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Comiso, scoperta una “boutique” di merce contraffatta. Sequestrati 3000 capi

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Carta di credito con fido

Procedura celere

 


Cronaca

Le Fiamme gialle hanno denunciato tre persone

Di Redazione |

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Nel fine settimana scorso, militari in forza al comando provinciale della Guardia di Finanza di Ragusa hanno scoperto un negozio abusivo di merce contraffatta in un garage a Comiso e sequestrato oltre 3.000 capi di abbigliamento ivi detenuti per la vendita.

In particolare, i finanzieri della Compagnia di Vittoria, durante l’espletamento dei controlli del territorio ipparino finalizzati alla repressione dei traffici illeciti, hanno individuato due soggetti – padre e figlio – che avevano esibito su una bancarella capi di abbigliamento ed accessori recanti marchi di note case di moda (quali, ad esempio, Tommy Hilfiger, Harmont&Blaine, Adidas, Gucci, Moschino, Guess e Lacoste), caratterizzati da difetti grossolani e opportunamente confezionati per essere venduti. Non avendo i soggetti alcuna documentazione attestante la legittima provenienza dei prodotti, gli operanti hanno proceduto al relativo sequestro penale.

Le attività di polizia giudiziaria sono proseguite con l’esecuzione di una perquisizione presso un garage risultato in uso ai due, ove è stata scoperta una vera e propria “boutique” di merce contraffatta: i locali erano stati adibiti a negozio, con camerini per la prova dei capi, manichini, specchi, scaffalature e servizi igienici. Ma non solo: in una stanza attigua è stata scoperta una pressa a caldo, utile ad apporre i marchi contraffatti sui vari capi di abbigliamento. Pertanto, i militari hanno sottoposto a sequestro gli ulteriori indumenti rinvenuti e l’apparato di stampa sfruttato per la produzione illegale della merce.

L’attenzione della Guardia di Finanza nello specifico settore mira a salvaguardare il mercato dalla diffusione di prodotti non conformi agli standard di sicurezza, al fine di tutelare i consumatori, anche attraverso il ritiro dal commercio di prodotti potenzialmente pericolosi per la salute, nonché di garantire una condizione di leale concorrenza per gli imprenditori onesti che operano nel rispetto delle regole.COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA






Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link